006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Voces – Prova aperta pièce teatrale

dal 08 Luglio 2022 al 08 Luglio 2022

Voces - Prova aperta pièce teatrale

Cos'è

Presso il giardino del Convento dei Cappuccini

Prova aperta della pièce teatrale drammaturgica "Voces" scritta da Luciana Guido, Voltaggina.

Regia di Marcella Cortese, musiche di Flavio Bertuccio

Avrà scopo benefico a favore del convento.

Un coro di sette donne, che evoca la drammaturgia classica e che porta in seno le unicità di sette personaggi femminili colti in un momento cruciale della loro esistenza; sette voci che aprono squarci su realtà ed emozioni profondamente radicate nella sensibilità femminile, ma che appartengono all’umanità tutta.
Per la sua particolare valenza culturale, lo spettacolo è stato scelto per essere portato in scena nel restaurato teatro romano di Nervia, Ventimiglia,gioiello di inestimabile valore storico, architettonico e culturale della Liguria.

“Voces” evoca la drammaturgia classica mostrando le unicità di sette diversi personaggi femminili colti in un momento cruciale della loro esistenza. Le sette donne aprono
squarci su realtà ed emozioni radicate nella sensibilità femminile ma proprie dell' umanità intera.
La Sirena (Benedetta Tartaglia): Con le mie sorelle ho vissuto tra aria e mare. Ora non c’è più posto  per noi…
L’ Arpia (Marcella Cortese): Mi chiamo Occipete, appartengo alla Grande Madre. Un mutamento è
avvenuto, di cui non ho memoria. Devo ricordare…
“Kater i Rades” (Maura Zanardi): Kater i Rades è la nave che mi porterà in Italia.
“Stabat Mater” (Daniela Guarrera): Sono una madre del deserto. L’acqua ha portato via il mio Ahmed e l’acqua lo riporterà.
Veronica (Federica Kessisoglu): Ho guardato il Nazareno negli occhi: la mia croce era la sua croce.
Maddalena (Daniela Paola Rossi): Vengo da Magdala e ho il difficile compito di aiutare gli altri a comprendere.
“A Saffo” (Luciana Guido): Invoco l’aiuto della Poetessa per riuscire a dar voce ai personaggi che abitano la mia immaginazione.

 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini interessati

Luogo

Municipio

Piazza Giuseppe Garibaldi 2 - 15060 Voltaggio (AL)

Date e orari

08
Lug

21:15 - Inizio evento

08
Lug

22:45 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Partecipazione

Gratuita

Free

Ultimo aggiornamento: 26/08/2024, 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri