006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Ponte Romanico

detto "Ponte Romano"

Detto anche "Ponte romano" o "Ponte dei Paganini" è la costruzione più antica del borgo (fine del XII e inizio del XIV secolo)

Descrizione

Non esistono documenti che ne consentano una precisa collocazione cronologica: si ritiene che la sua costruzione risalga alla fine del XII o  agli inizi del XIV secolo. Il ponte è realizzato in pietra a vista e consta di due arcate asimmetriche, un parapetto e rostri; questi ultimi sono elementi derivati dell'architettura romana e richiamano i rostri delle navi. E' uno degli angoli più fotografati con alle spalle le case e la Parrocchiale di Voltaggio, con il suo alto campanile.

 

 

Modalità di accesso

Sempre accessibile a piedi

Indirizzo

Via Luca Bottaro

Contatti

Ultimo aggiornamento: 13/04/2025, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri