006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Pinacoteca dei Padri Cappuccini

La pinacoteca nasce nel 1870 grazie a Padre Pietro Repetto che aveva raccolto le opere al Convento di Santa Caterina a Genova. Nel 1901 la raccolta di opere d'arte viene affidata definitivamente al convento di Voltaggio. (Wikipedia)

Descrizione

La Pinacoteca è una collezione di primissimo piano, composta da dipinti di arte sacra custodite nella Chiesa e nel Convento Cappuccino di Voltaggio al confine tra Liguria e Piemonte. Opere che vanno dal XV al XVIII secolo di autori liguri, piemontesi e lombardi quali Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Sinibaldo Scorza, Bernardo Strozzi, Agostino Bombelli, Paolo Pagani.

Modalità di accesso

Piccolo parcheggio interno (attualmente non disponibile) - Parcheggio in Piazza de Ferrari - Sono in corso  opere di ristrutturazione al Convento che non rendono disponibile la visita alla Pinacoteca

Indirizzo

Via Provinciale, 1 - 15060 VOLTAGGIO (AL)

Orari

Apertura estiva domenica 15.30-18.30, visite guidate per gruppi su prenotazione Aprile-Ottobre - Tra poche settimane chiusa per lavori

Contatti

Struttura responsabile

Ufficio relazioni con il pubblico

Palazzo Comunale, primo piano - Piazza Garibaldi, 2

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 15:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri