006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Comunicazione da parte di gestione ambiente: novità in bolletta rifiuti.

Dettagli della notizia

Comunicazione da parte di gestione ambiente: novità in bolletta rifiuti.

Data:

23 Giugno 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

NOVITÀ IN BOLLETTA PER LE UTENZE DOMESTICHE. VIA I MQ, NON SONO LORO A PRODURRE RIFIUTI!

Gentili cittadini, la TARIFFA RIFIUTI diventa ancora più equa: a partire dalla bolletta in arrivo a domicilio nelle prossime settimane, che è la rata in acconto relativa al 2022, finalmente si paga la parte fissa della Tariffa in base al numero di componenti il nucleo familiare e non più in base alla superficie dell’abitazione (come succedeva negli anni passati).
Se ci pensiamo, infatti, non è la metratura della casa a produrre rifiuti ma le persone che vi abitano: la stessa famiglia, ad esempio di due componenti, produce gli stessi rifiuti sia che viva in 60 mq che in 200 mq. Questa scelta di maggior equità, che è stata decisa dall’Assemblea del CSR (composta dai 115 Comuni appartenenti al suo Bacino) e che è già stata attuata in diversi Comuni, comporta delle differenze di addebiti rispetto al 2021 nella parte fissa della Tariffa: quindi, alcune utenze pagano di meno e altre di più.
Ma, proprio grazie a questo nuovo metodo di calcolo introdotto dal CSR, le utenze con lo stesso numero di componenti il nucleo familiare pagano la stessa cifra nella parte fissa della Tariffa.
COME, QUANDO E DOVE SI POSSONO PAGARE LE RATE. Le rate sono allegate alla bolletta, già precompilate nei due fogli denominati “PagoPA” e hanno due scadenze di pagamento: la prima il 2 settembre, la seconda il 28 ottobre.
Presentando il bollettino PagoPA, la bolletta può essere pagata presso la propria Banca, presso gli sportelli postali, tramite il sito di Gestione Ambiente al seguente link:
https:\gestioneambiente.spa.plugandpay.it, presso Satispay, SISAL, Lottomatica, nelle tabaccherie, Ricevitorie e Supermercati autorizzati o presso uno dei punti vendita che presentano il logo di PagoPA.

Per maggiori delucidazioni, nella prima pagina della bolletta trovate gli orari di apertura al pubblico degli Ecosportelli di Tortona e di Novi Ligure, oltre che al numero
dello sportello telefonico.

JUNKER
Ricordiamo che è attiva la nuova sezione Tariffa sull’app Junker: per accedervi basta registrarsi nella propria area riservata, cliccando su Servizi e su Area Cliente Gestione Ambiente.
Per problemi di accesso, potete scrivere a: supporto@junker.app.

In allegato il manuale d'uso di Junker.

Ultimo aggiornamento: 23/08/2024, 15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri