006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Sulle orme dell’uomo che piantava gli alberi

dal 26 Agosto 2022 al 26 Agosto 2022

Sulle orme dell'uomo che piantava gli alberi

Cos'è

Si tratta di una rilettura teatrale dell’opera omonima di Jean Giono, integrata con storie di bosco della montagna di Marcarolo e brani di altri autori che, come lo scrittore francese, hanno celebrato la natura come unica nostra speranza di sopravvivenza. Si spazia da Ovidio a D.H.Lawrence, da Cechov a Brecht, da Prevert a Bradbury, il tutto scandito da “pezzi” musicali classici e moderni ispirati alla natura nei suoi vari aspetti.

Una riflessione a tutto campo sul rapporto degli uomini con gli alberi, sulle diversità di approccio che si sono susseguite nelle varie epoche fino allo “smarrimento” della contemporaneità nella quale pare che l’uomo abbia spezzato il filo millenario che lo legava al bosco e alla sua sacralità. E allora ecco tagli indiscriminati e privi di competenza, spesso portati avanti con un furore degno di miglior causa, come quella dell’uomo di Giono, che in poco più di mezzo secolo, anziché tagliarne, ne ha piantato centinaia di migliaia di alberi. Un monito per chiunque veda nelle piante un semplice oggetto di consumo nel solco del fatidico cupio dissolvi che ormai da troppo tempo agita gli uomini cosiddetti civilizzati.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini interessati

Luogo

Municipio

Piazza Giuseppe Garibaldi 2 - 15060 Voltaggio (AL)

Date e orari

26
Ago

21:00 - Inizio evento

26
Ago

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Partecipazione

Gratuita

Free

Ultimo aggiornamento: 26/08/2024, 09:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri