006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Ricette tipiche

Ricette tipiche

La ricetta dei “Corzetti di Voltaggio”
Qualche tempo fa, in occasione di una Festa, desiderando rispolverare i piatti della tradizione voltaggina, Roberta Bagnasco e Manuela Bisio hanno codificato le regole per questo tipico primo piatto della cucina ligure, da sempre presente nella cucina del paese che fin dall’antichità era legato alla Repubblica  di Genova. Si realizzano impastando acqua e farina e si condiscono con pesto alla genovese o sugo di carni varie.
Ingredienti (per 6/8 persone):
1 Kg di farina di grano tenero

0,55 l di acqua bollente

1 uovo intero, oppure 2 tuorli – facoltativo
Preparazione:
Disponi sulla madia la farina a fontana. Aggiungi l’uovo mescolando un po’. Poi versaci  sopra l’acqua  bollente  e  impasta  aiutandoti  con  una  forchetta  per  non bruciarti le dita. Quando il composto diventa tiepido impasta con le mani.
Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, con una piccola quantità di pasta prepara delle strisce cilindriche tipo grissini (in dialetto i “canéi”) e poi tagliali con il coltello a piccoli pezzetti. Infarinali bene, prendi ciascun pezzetto e con le dita indice e medio premilo e contemporaneamente fallo scivolare sul piano (o madia di legno). Dopodiché aprilo leggermente per ottenere un dischetto.
I Corzetti  si  possono  gustare  con  diversi  tipi  di  condimento,  a  seconda  delle preferenze. In particolare:

BUON APPETITO!!!

Gallerie Fotografiche

Ricette tipiche

Mostra Galleria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri