006190
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.voltaggio.al.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.voltaggio.al.it
it
Regione Piemonte

Montesquieu a Voltaggio nel 1728

Montesquieu a Voltaggio nel 1728

Nel 1728 il barone di Montesquieu, nel suo viaggio in Italia passa da Voltaggio e così lo descrive:

“Siamo entrati nel paese dei Genovesi, a 8 miglia oltre Alessandria.
Dopo quattro miglia siamo arrivati a Novi, piazza fortificata soltanto da una muraglia e da un fossato. A 5 miglia da Novi, abbiamo trovato una piccola fortezza, su una montagna, chiamata Gavi, molto alta. La bagna un torrente, il Lemme, che bisogna passare parecchie volte. Il paese è tutto montagne e colline, ben coltivate come lo possono essere delle terre molto ingrate e molto povere.
Abbiamo dormito a Voltaggio, che dista da Genova 20 miglia circa.
Si può considerare come un effetto della libertà che in queste montagne, che dopo Voltaggio son tutte brulle e senz’ombra di grano, ma solo con qualche castagno, ci siano tante case di contadini ed il paese appaia tanto popolato.”

(Charles-L. de Montesquieu, Viaggio in Italia, Laterza, Bari 1995, p. 99)

Gallerie Fotografiche

Montesquieu a Voltaggio nel 1728

Mostra Galleria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri