Comune di Voltaggio - portale istituzionale

Biblioteca

La biblioteca è stata aperta nel corso dell’anno 2011 ed è sita nei locali del Comune di Voltaggio al piano terra. Il patrimonio librario attualmente è costituito dalle seguenti sezioni:

  • Saggistica (D)
  • Narrativa (NAR)
  • Narrativa ragazzi (N RAG)
  • Sezione locale (province di Alessandria e Genova) (LOC)
  • Narrativa straniera (STR)
  • Resistenza (RESIS)
  • Periodici (riviste monografiche) (PER)
  • Tesi (in via di formazione) (TESI)
  • Archivi privati archivio Rebora (REB) e libri in deposito (MAR)

Sono presenti in biblioteca anche alcune riviste di interesse locale di cui elenchiamo la consistenza:

  • Istituto Ligure di Storia Patria Genova
  • Rivista La Casana
  • Rivista Quaderni di Storia Contemporanea ISRAL Alessandria
  • Atti della Accademia Ligure di Scienze e lettere
  • E’ consultabile il Fondo Guglielmo Rebora

Il catalogo è automatizzato è consultabile “on line” attraverso il sistema bibliografico piemontese.

Con analogo procedimento la ricerca può essere effettuata per le altre biblioteche piemontesi ed in particolare per quella di Novi Ligure.

La nostra biblioteca e’ in grado di svolgere, per i soci,  il servizio gratuito di prestito interbibliotecario con la Biblioteca  di Novi Ligure (n. 61169 testi caricati su sbn) ed altri prestiti tramite Novi Ligure.

Per essere ammesso al servizio di prestito occorre iscriversi presso la biblioteca; il servizio è gratuito.

Orari della Biblioteca:

  • martedì ore 16.00 – 18.00
  • giovedì ore 16.00 – 18.00
  • sabato ore 10.00 – 12.00

Come raggiungerci:

Via San G. B. De’ Rossi, 2

Contatti:

E-mail: librovoltaggio@gmail.com

Telefono: 335 1434332

Ultima modifica: 17 Giugno 2023 alle 00:14
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto