La biblioteca è stata aperta nel corso dell’anno 2011 ed è sita nei locali del Comune in Via GB DE Rossi 2 bis. Il patrimonio librario attualmente è costituito dalle seguenti sezioni:
Categoria |
Numero volumi |
Saggistica (D) |
3214 |
Narrativa (NAR) |
5582 |
Narrativa ragazzi (N RAG) |
464 |
Sezione locale (province di Alessandria e Genova) (LOC) |
1007 |
Narrativa straniera (STR) |
152 |
Resistenza (RESIS) |
427 |
Tesi (in via di formazione) (TESI) |
42 |
Corpo 16 (ipovedenti) |
80 |
DVD |
410 |
Dizionari grandi volumi |
340 |
Fantasy |
116 |
Fumetti |
143 |
Infanzia |
96 |
Depositi legali |
2047 |
Totale patrimonio librario: 23289 volumi
Fondi archivistici:
- Don Marco Anfosso 1241 volumi
- Remo Alloisio (resistenza) 55 volumi e documentazione
- Guglielmo Rebora 253 volumi e documentazione
- Benedetto Bagnasco documentazione
- Don Gian Piero Armano 280 volumi
Sono presenti in biblioteca anche alcune riviste di interesse locale tra cui:
- Istituto Ligure di Storia Patria Genova
- Rivista La Casana
- Rivista Quaderni di Storia Contemporanea ISRAL Alessandria
- Atti della Accademia Ligure di Scienze e lettere
- Per le altre riviste consultare l'elenco in Biblioteca
Il catalogo è automatizzato ed è consultabile “on line” attraverso il sistema bibliografico piemontese librinlinea.it selezionare Civica di Voltaggio
La nostra biblioteca é in grado di svolgere, per i tesserati, il servizio gratuito di prestito diretto e interbibliotecario.
Per essere ammesso al servizio di prestito occorre iscriversi presso la biblioteca.
Orari della Biblioteca:
- martedì ore 16.00 – 18.00
- giovedì ore 16.00 – 18.00
- sabato ore 10.00 – 12.00
Come raggiungerci:
Via San G. B. De’ Rossi, 2
Contatti:
E-mail: librovoltaggio@gmail.com
Telefono: 335 1434332